venerdì 31 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
venerdì 17 dicembre 2010
Corso di Aggiornamento a Curitiba alla UFPR
Loro sono stati bravissimi!Anche con il altro gruppo di Lezione in Italiano hanno lavorato Fernando e Rose(CCI - Joinville), che speriamo essere i nostri professori qui a BC e sono bravi!!! Noi abbiamo imparato molto...Grazie!
Anelise Gamba
lunedì 6 dicembre 2010
lunedì 29 novembre 2010
Lutto per Jovanotti

E adesso é morta la mamma di Jovanotti, Viola Cardinali che aveva 75 anni.
Anelise Gamba.
mercoledì 24 novembre 2010
sabato 13 novembre 2010
Spazio Italia
Amici
che nessuno è perfetto.
Finché non ti innamori.
Ho imparato... che la vita è dura....
Ma io di più!!!
Ho imparato...
che le opportunità non vanno mai perse.
Quelle che lasci andare tu....
le prende qualcun altro.
Ho imparato...
che quando serbi rancore e amarezza
la felicità va da un'altra parte.
Ho imparato...
Che bisognerebbe sempre usare parole
buone....
Perchè
domani forse si dovranno rimangiare.
Ho imparato...
che un sorriso
è un modo economico per migliorare il tuo aspetto.
Ho imparato...
che non posso scegliere come mi sento...
Ma posso sempre farci qualcosa.
Ho imparato...
che
quando tuo figlio
appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno...
ti ha agganciato per la vita.
Ho imparato...
che tutti vogliono vivere in cima alla montagna....
Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali.
Ho imparato....
che bisogna godersi
il viaggio e non pensare solo alla meta.
Ho imparato...
che è meglio dare consigli solo in due
circostanze...
Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
Ho imparato...
che meno tempo spreco...
più cose faccio.
E' la settimana dell' amicizia
Dimostra ai tuoi amici che ci tieni.
Grazie ! Ci sono belle parole !
sabato 30 ottobre 2010
Omaggio a Laura Zampardi
Lei é bravissima !
martedì 26 ottobre 2010
sabato 23 ottobre 2010
venerdì 22 ottobre 2010
domenica 17 ottobre 2010
Apertura della X Settimana della Lingua Italiana a Joinville
La Mostra Fotografica a Joinville alla X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La prova del nostro teatro alla X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
giovedì 7 ottobre 2010
Auguri nella classe!
10ª Settimana della lingua italiana nel mondo
ATTIVITÀ FISSE DURANTE LA SETTIMANA A JOINVILLE:
- Mostra fotografica di cartelloni pubblicitari scritti in italiano che si vedono per le strade delle città brasiliane.
- Mostra dei lavori effettuati dagli alunni del CENTRO DI CULTURA ITALIANA e degli alunni delle scuole dei comuni di JOINVILLE, JARAGUA’ DO SUL E MASSARANDUBA.
- Consegna della raccolta di libri ed enciclopedie italiani ai Rappresentanti dei comuni che partecipano al Progetto di Italiano nelle scuole dei Comuni di Santa Catarina affinchè possano aprire una sezione di italiano nelle loro biblioteche.
15/10/10 – 18:00
- Apertura della Settimana con la presentazione della Banda della Scuola del Comune di Joinville Paul Harris;
- Discorsi delle autorità presenti.
19:00 – Inizio delle attività culturali:
- Cenerentola – L’italiano delle fiabe - presentata dai professori del Comune di Balneario Camboriu’ che frequentano il corso di formazione di nuovi professori sotto la guida della Prof.ssa Laura Maria Zampardi;
- Biancaneve e i Sette Nani - L’italiano delle fiabe – presentata dai professori dei Comuni di Massaranduba e Jaraguá do Sul che frequentano il corso di formazione di nuovi professori sotto la guida della Prof.ssa Zampardi;
- La Leggenda di Ulisse - L’italiano dei racconti epici – presentata dai professori del Comune di Joinville che frequentano il corso di formazione e del Centro di Cultura Italiana di Joinville- sotto la guida della Prof.ssa Zampardi;
- L’altro Figlio – Pirandello – l’emigrazione siciliana - Presentata dagli alunni di Joinville che frequentano il Corso di approfondimento linguistico e letterario in italiano sotto la guida della Prof.ssa Zampardi;
- La Divina Commedia – Parodia – L’italiano di Dante e il fiorentino – Presentata dagli alunni del Corso di approfondimento linguistico e letterario di Joinville sotto la guida della Prof.ssa Zampardi;
- Presentazione del Coro Femminile del Centro di Cultura Italiana – L’italiano e il latino sotto la guida del maestro Luis Fernando Melara.
domenica 26 settembre 2010
I libri sono sempre un grande regalo
giovedì 23 settembre 2010
mercoledì 22 settembre 2010
Il Programma CAFFÈ ITALIA del CCI di Joinville

http://culturaitaliana.com.br/Default.asp?Idf_Link=29&sub_State3=&sub_State6=&sub_State23=&sub_State27=
venerdì 17 settembre 2010
Floripa : un'isola da favola


domenica 5 settembre 2010
Il compleanno della nostra Prof.ssa Laura Zampardi
giovedì 2 settembre 2010
Il nostro teatro: CENERENTOLA
domenica 15 agosto 2010
Ferragosto alla Madonnina a Calvenzano(BG)
http://www.comune.calvenzano.bg.it/files/pdf/ferragosto_alla_madonnina.pdf
Noi abbiamo oggi la Santa Messa a Joinville:
http://profitalianobc.blogspot.com/2010/08/messa-italiana.html
Anelise Gamba
lunedì 9 agosto 2010
Messa Italiana
giovedì 5 agosto 2010
I VERBI AUSILIARI - ESSERE E AVERE
mercoledì 4 agosto 2010
giovedì 22 luglio 2010
BIBLIOTECA ... IN LINGUA ITALIANA
QUESTE BIBLIOTECHE SARANNO DONATE ALLE SCUOLE DOVE SONO AVVIATI I CORSI D' ITALIANO PER I BAMBINI DELLA RETE DEL COMUNE.
SONO ARRIVATI TESTI PER LA SCUOLA ELEMENTARE , ROMANZI, RIVISTE CULTURALI PER ADULTI E FUMETTI PER BAMBINI, ENCICLOPEDIE, TESTI DI TUTTE LE DISCIPLINE SCOLASTICHE.
E' UN OTTIMO INIZIO! SI VA AVANTI CON L'ITALIANO!
Anelise Gamba.
sabato 10 luglio 2010
Il canto italiano a Massaranduba(SC) nella 12ª FECARROZ/2010
Questo é il lavoro dei professori a Massaranduba...Bravo!
Alunni della Scuola Comunale "Ministro Pedro Aleixo" che studiano la lingua italiana.
lunedì 7 giugno 2010
I vincitori del concorso 'Italia ti voglio bene'
Vincono una borsa di studio completa per un corso di perfezionamento, da assegnare ad un proprio insegnante, le seguenti istituzioni:
- Centro di Cultura Italiana PR/SC – Curitiba
- Università Federale del Ceará – Fortaleza
- Fundação Torino – Belo Horizonte
Vincono una borsa di studio completa per una vacanza-studio di un mese i seguenti studenti:
- Camila Moreira de Assis (Fundação Torino, Belo Horizonte);
- Luciane Maraschin (Associação Vêneta do Rio Grande do Sul, Caxias do Sul);
- Mariana Smidt Nardelli (Casa D’Italia, Brasilia);
- Christopher Augusto Carnieri (Centro di Cultura Italiana PR/SC, Curitiba);
- Vera C. Bianchi Mochetti (Sociedade Culturale Brasilitalia, São Bernardo do Campo).
domenica 30 maggio 2010
La seconda parte del 'Nostro sabato in cucina':
Il sugo ai funghi (2 persone):
1. burro (2 cuc.),poco aglio,poca cipolla,sale, pepe.
2. Funghi pezzi piccoli - 15/20'.
3. 3/4 panna (creme de leite) + 1/2 bicchiere latte 8'.
Aprovate !
La ricetta é della nostra Prof.ssa Laura Zampardi.
venerdì 28 maggio 2010
mercoledì 26 maggio 2010
Il sito di PIMPA
Le ricette di Giallo Zafferano
http://ricette.giallozafferano.it/
Provate,ci sono buone ricette!
Grazie Isnard!
Mondo Cane
Grazie per questo articolo!
Anelise Gamba.
venerdì 21 maggio 2010
Cucciolone - per fare musica con i bambini !

www.cucciolone.it , un sito interamente dedicato ai bambini, dove potranno giocare e divertirsi a fare musica.
Io giá ho una canzone:http://www.milktime.net/index.php?country=IT&challengeID=&songID=179547
Anelise Gamba.
lunedì 17 maggio 2010
La nostra ricetta:
Ingredientes :
1 maço de rucula
1 sachê de polpa de tomate
1 colher (café) de sal
1 colher (café) de alho desidratado
1 colher (café) de temperos para pizza desidratados
1 colher (chá) de pimenta calabreza
2 colheres (sopa) de azeite de oliva
Modo de fazer :
Numa jarra de vidro, miturar todos os ingredientes. Espalhar este molho cru sobre a massa de pizza (crua ou pré-assada?) e levar ao forno até assá-la. Tirar do forno e cobrir apenas com as folhas da rúcula (desprezar os talos).
mercoledì 12 maggio 2010
Questo é il mio compito di oggi :

PROGRAMMAZIONE: IL SOGNO DI GIOVANNA
Obiettivo Generale: Ampliare il vocabolario e sviluppare le capacitá di comunicazione nella lingua italiana.
Obiettivi Specifici :
I . Ripassare le parti del corpo - I bambini devono cerchiare le parti del corpo che incontrano nel testo; dopo i bambini devono dire e mostrare altri cinque nomi delle parti del corpo di Giovanna nel cartellone.
II. Formare le frasi con i nomi /parti del corpo : Chiedere il compito – I bambini devono fare cinque frasi con le parti del corpo che hanno detto.
Mezzi e Strumenti : Testo, un cartellone con il disegno di Giovanna.
Valutazione: La maestra fa la correzione nel testo di ogni bambino, scrive gli appunti delle parti del corpo che hanno detto, e dopo corregge il compito.
Come é ‘Il Sogno di Giovanna’ ...I Bambini devono sognare :
Matteo Sperandio | Vídeos de Música do MySpace
domenica 9 maggio 2010
Primo Gruppo di Teatro in Lingua Italiana :
Il Gruppo ha come obiettivo sviluppare e stimolare gli aspetti linguistici e culturali. La nostra Prof.ssa Laura Zampardi ha preparato con grande professionalitá quattro rappresentazioni che hanno appassionato gli alunni e la comunitá: Il grande incontro ( di cui é autrice ) - si tratta dell'incontro tra Don Vito Scampia(il mafioso), Il senatore Romano, Galileo Galilei, Leonardo Da Vinci,Rita Levi Montalcini, La modella, Anita Heckberg, Luciano Pavarotti e Giuseppe Garibaldi; e poi altri lavori di Stefano Benni : Bancomat (una macchina molto invadente che si prende la libertá di interferire sulla quotidianitá dei clienti); Carmela (la storia di una gallina che si sacrifica per preparare un buon brodo per salvare la vita ad un bimbo); La cattiva allieva ( una alunna fuori dagli schemi che sfida il programma educativo imposto dalla scuola); e Papà va in TV (tutta la famiglia riunita davanti alla televisione per vedere il padre che viene giustiziato sulla sedia elettrica).
Il successo che hanno avuto le quattro rappresentazioni é stato tale che la professoressa giá ne prepara di nuove da mettere in scena ancora nel decorrere di questo anno.Tra le altre iniziative della professoressa Laura c'é anche un seminario intitolato "Educazione tra Brasile e Italia".
La professoressa Laura Zampardi é un docente selezionato dal Ministero Italiano per sviluppare attivitá all'estero. In Brasile sono rari questi professionisti ed il CCI ha il privilegio di poter usufruire dei suoi servigi ed il suo contributo allo sviluppo della gestione delle competenze CCI é grande,in particolare nel lemma insegnamento-apprendimento,sul quale ella stessa si dedica in particolare,amministrando Corsi di Formazione Professori in Lingua Italiana. A Joinville,12 professori della rete comunale hanno giá concluso il corso e 33 del comune di Jaraguá, Massaranduba e Balneário Camboriú hanno il corso in andamento.
(Rivista Insieme - Marzo 2010.)
Allora, noi professori di Balneário Camboriú giá abbiamo il nostro teatro per questo anno...dobbiamo studiare!!!
Anelise Gamba.
giovedì 22 aprile 2010
2011 - L' anno d'Italia nel Brasile

http://www.cciprsc.com.br/imagens/02-newsletter150anni.jpg
I professori in cucina...
Intanto, avete fatto l'impasto per fare le fettuccine e la pizza, avete preparato diversi sughi tipici,avete imparato i nomi degli oggetti della cucina,dei condimenti,e abbiamo degustato insieme i sapori italiani...é stata una gran bella giornata no?
Adesso...riprovate a casa!!! (Laura Zampardi)
lunedì 19 aprile 2010
I professori che studiano italiano a BC
mercoledì 14 aprile 2010
Pane al formaggio
domenica 11 aprile 2010
LA CULTURA IN AZIONE:Primo Gruppo di Teatro in Lingua Italiana
Dopo io voglio scrivere piú...io giá ritorneró!!!
Anelise Gamba.
giovedì 8 aprile 2010
Un poco dell'arte


lunedì 5 aprile 2010
Lunedi dell'Angelo
Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì di Pasqua oppure Pasquetta) è il giorno dopo la Pasqua.
Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente il termine Pasquetta.
http://it.wikipedia.org/wiki/La maggior parte delle famiglie, a Pasquetta, in coincidenza con l´inizio della primavera...fa dei pic nic in campagna o al mare...i giovani si riuniscono tra loro anche per festeggiare l´arrivo delle giornate piú tiepide....tempo permettendo! (Prof.ssa Laura Zampardi)
I paesi del mondo nei quali è festivo il lunedì di Pasqua:domenica 4 aprile 2010
Colazione pasquale romana
venerdì 2 aprile 2010
mercoledì 31 marzo 2010
lunedì 29 marzo 2010
La Banda di Monica

http://www.monica.com.br/italiano/welcome.htm
...noi qui abbiamo un altro materiale didattico per le nostre lezioni d'italiano con i bambini!!!
domenica 28 marzo 2010
Un poco di sport:
http://anelisegamba.blogspot.com/2010/03/minirugby-da-italia.html
...e come é questo spirito del rugby,che é spettacolo ma anche disciplina!!!
http://www.lifegate.it/it/eco/people/essere/societa/regole_e_valori_etico_morali_del_rugby.html
giovedì 25 marzo 2010
Buon viaggio alle nostre amiche...
Le nostre amiche Maristela e Elisabete vanno in viaggio con la nave a Buzios, Angra dos Reis...che viaggio bellissimo!
Arrivederci! e auguri per il vostro giro al mare...
martedì 23 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
Le belle canzoni italiane:
http://italiasempre.com/
Abbraccio e grazie tante!
sabato 20 marzo 2010
giovedì 18 marzo 2010
'IX Settimana della lingua Italiana' - Joinville/2009
mercoledì 17 marzo 2010
domenica 14 marzo 2010
Rosso come il Cielo
Il film è ispirato alla storia vera di Mirco Mencacci, tra i migliori montatori del suono italiani. È il 1971. Un piccolo paese della Toscana. Mirco ha 10 anni ed è appassionato di cinema. In seguito ad un incidente domestico, perde la vista. Impossibilitato dalla legge a frequentare la scuola pubblica, i genitori sono costretti a farlo ospitare in un istituto per ciechi dove trova un vecchio registratore a bobine e scopre la magia di un mondo di suoni......il film commuove per la sua trama e perché ripropone un tema importantissimo: la nostra funzione di insegnanti.... la nostra vocazione....la nostra sensibilitá di insegnanti...la nostra intuizione ......
Il nostro libro: Cuore

Noi dobbiamo fare gli esercizi del nostro libro...Andiamo Professori!!!
La nostra professoressa Laura ha giá cominciato la correzione...