domenica 30 maggio 2010
La seconda parte del 'Nostro sabato in cucina':
Il sugo ai funghi (2 persone):
1. burro (2 cuc.),poco aglio,poca cipolla,sale, pepe.
2. Funghi pezzi piccoli - 15/20'.
3. 3/4 panna (creme de leite) + 1/2 bicchiere latte 8'.
Aprovate !
La ricetta é della nostra Prof.ssa Laura Zampardi.
venerdì 28 maggio 2010
mercoledì 26 maggio 2010
Il sito di PIMPA
Le ricette di Giallo Zafferano
http://ricette.giallozafferano.it/
Provate,ci sono buone ricette!
Grazie Isnard!
Mondo Cane
Grazie per questo articolo!
Anelise Gamba.
venerdì 21 maggio 2010
Cucciolone - per fare musica con i bambini !

www.cucciolone.it , un sito interamente dedicato ai bambini, dove potranno giocare e divertirsi a fare musica.
Io giá ho una canzone:http://www.milktime.net/index.php?country=IT&challengeID=&songID=179547
Anelise Gamba.
lunedì 17 maggio 2010
La nostra ricetta:
Ingredientes :
1 maço de rucula
1 sachê de polpa de tomate
1 colher (café) de sal
1 colher (café) de alho desidratado
1 colher (café) de temperos para pizza desidratados
1 colher (chá) de pimenta calabreza
2 colheres (sopa) de azeite de oliva
Modo de fazer :
Numa jarra de vidro, miturar todos os ingredientes. Espalhar este molho cru sobre a massa de pizza (crua ou pré-assada?) e levar ao forno até assá-la. Tirar do forno e cobrir apenas com as folhas da rúcula (desprezar os talos).
mercoledì 12 maggio 2010
Questo é il mio compito di oggi :

PROGRAMMAZIONE: IL SOGNO DI GIOVANNA
Obiettivo Generale: Ampliare il vocabolario e sviluppare le capacitá di comunicazione nella lingua italiana.
Obiettivi Specifici :
I . Ripassare le parti del corpo - I bambini devono cerchiare le parti del corpo che incontrano nel testo; dopo i bambini devono dire e mostrare altri cinque nomi delle parti del corpo di Giovanna nel cartellone.
II. Formare le frasi con i nomi /parti del corpo : Chiedere il compito – I bambini devono fare cinque frasi con le parti del corpo che hanno detto.
Mezzi e Strumenti : Testo, un cartellone con il disegno di Giovanna.
Valutazione: La maestra fa la correzione nel testo di ogni bambino, scrive gli appunti delle parti del corpo che hanno detto, e dopo corregge il compito.
Come é ‘Il Sogno di Giovanna’ ...I Bambini devono sognare :
Matteo Sperandio | Vídeos de Música do MySpace
domenica 9 maggio 2010
Primo Gruppo di Teatro in Lingua Italiana :
Il Gruppo ha come obiettivo sviluppare e stimolare gli aspetti linguistici e culturali. La nostra Prof.ssa Laura Zampardi ha preparato con grande professionalitá quattro rappresentazioni che hanno appassionato gli alunni e la comunitá: Il grande incontro ( di cui é autrice ) - si tratta dell'incontro tra Don Vito Scampia(il mafioso), Il senatore Romano, Galileo Galilei, Leonardo Da Vinci,Rita Levi Montalcini, La modella, Anita Heckberg, Luciano Pavarotti e Giuseppe Garibaldi; e poi altri lavori di Stefano Benni : Bancomat (una macchina molto invadente che si prende la libertá di interferire sulla quotidianitá dei clienti); Carmela (la storia di una gallina che si sacrifica per preparare un buon brodo per salvare la vita ad un bimbo); La cattiva allieva ( una alunna fuori dagli schemi che sfida il programma educativo imposto dalla scuola); e Papà va in TV (tutta la famiglia riunita davanti alla televisione per vedere il padre che viene giustiziato sulla sedia elettrica).
Il successo che hanno avuto le quattro rappresentazioni é stato tale che la professoressa giá ne prepara di nuove da mettere in scena ancora nel decorrere di questo anno.Tra le altre iniziative della professoressa Laura c'é anche un seminario intitolato "Educazione tra Brasile e Italia".
La professoressa Laura Zampardi é un docente selezionato dal Ministero Italiano per sviluppare attivitá all'estero. In Brasile sono rari questi professionisti ed il CCI ha il privilegio di poter usufruire dei suoi servigi ed il suo contributo allo sviluppo della gestione delle competenze CCI é grande,in particolare nel lemma insegnamento-apprendimento,sul quale ella stessa si dedica in particolare,amministrando Corsi di Formazione Professori in Lingua Italiana. A Joinville,12 professori della rete comunale hanno giá concluso il corso e 33 del comune di Jaraguá, Massaranduba e Balneário Camboriú hanno il corso in andamento.
(Rivista Insieme - Marzo 2010.)
Allora, noi professori di Balneário Camboriú giá abbiamo il nostro teatro per questo anno...dobbiamo studiare!!!
Anelise Gamba.