mercoledì 31 marzo 2010
lunedì 29 marzo 2010
La Banda di Monica

Professori, vediamo questo sito:
http://www.monica.com.br/italiano/welcome.htm
...noi qui abbiamo un altro materiale didattico per le nostre lezioni d'italiano con i bambini!!!
http://www.monica.com.br/italiano/welcome.htm
...noi qui abbiamo un altro materiale didattico per le nostre lezioni d'italiano con i bambini!!!
domenica 28 marzo 2010
Un poco di sport:
Noi qui possiamo vedere come é organizzato lo sport con i bambini in Italia...
http://anelisegamba.blogspot.com/2010/03/minirugby-da-italia.html
...e come é questo spirito del rugby,che é spettacolo ma anche disciplina!!!
http://www.lifegate.it/it/eco/people/essere/societa/regole_e_valori_etico_morali_del_rugby.html
http://anelisegamba.blogspot.com/2010/03/minirugby-da-italia.html
...e come é questo spirito del rugby,che é spettacolo ma anche disciplina!!!
http://www.lifegate.it/it/eco/people/essere/societa/regole_e_valori_etico_morali_del_rugby.html
giovedì 25 marzo 2010
Buon viaggio alle nostre amiche...
Le nostre amiche Maristela e Elisabete vanno in viaggio con la nave a Buzios, Angra dos Reis...che viaggio bellissimo!
Arrivederci! e auguri per il vostro giro al mare...
martedì 23 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
Le belle canzoni italiane:
Nostro amico Isnard Cruz, ha inviato un mail con un sito delle belle canzoni italiane:
http://italiasempre.com/
Abbraccio e grazie tante!
http://italiasempre.com/
Abbraccio e grazie tante!
sabato 20 marzo 2010
giovedì 18 marzo 2010
'IX Settimana della lingua Italiana' - Joinville/2009
mercoledì 17 marzo 2010
domenica 14 marzo 2010
Rosso come il Cielo
Il film è ispirato alla storia vera di Mirco Mencacci, tra i migliori montatori del suono italiani. È il 1971. Un piccolo paese della Toscana. Mirco ha 10 anni ed è appassionato di cinema. In seguito ad un incidente domestico, perde la vista. Impossibilitato dalla legge a frequentare la scuola pubblica, i genitori sono costretti a farlo ospitare in un istituto per ciechi dove trova un vecchio registratore a bobine e scopre la magia di un mondo di suoni......il film commuove per la sua trama e perché ripropone un tema importantissimo: la nostra funzione di insegnanti.... la nostra vocazione....la nostra sensibilitá di insegnanti...la nostra intuizione ......
Per quelli che non lo hanno visto nella mostra del cinema italiano dell´anno scorso a Balneario ....questo film é da vedere!(Prof.ssa Laura Zampardi)
Bene, il film ci fa ragionare sul preconcetto che abbiamo nel confronto delle persone speciali. La dolcezza di questo film ci porta a credere che tutto sia possibile, è una vera lezione di vita! Un bambino cieco, impedito di frequentare una scuola regolare, ma anche nell’istituto dove lui è costretto ad esserci, ritrova il piacere e magia della sua passione, il cinema tramite i suoni. É anche molto bello perché riguarda la funzione dell'insegnante, la vera vocazione di un professore!(Rosemeri Laurindo)
Il nostro libro: Cuore

Noi dobbiamo fare gli esercizi del nostro libro...Andiamo Professori!!!
La nostra professoressa Laura ha giá cominciato la correzione...
sabato 13 marzo 2010
Io Canto
Nella nostra seconda lezione(10marzo),abbiamo parlato dell'Italia:chiamata il paese del 'bel canto',si canta da picolli con voci speciali...un altro cantante italiano: Criatian Imparato,di 13 anni, e una bella voce!
lunedì 8 marzo 2010
Prima lezione - 03 marzo 2010.


Nella nostra prima lezione,dopo i tanti regali della nostra professoressa che é tornata dall'Italia,noi abbiamo fatto spesa:per esempio, frittura di paranza - cinque euro e novantanove centesimi; broccoletti a mazi - novantanove centesimi; limoni rete - novantanove centesimi...e tante cose piú economiche che in Brasile !!! Questi supermercati sono a Roma!
venerdì 5 marzo 2010
Nostro corso di italiano:

Se o mínimo é insuficiente, o indispensável você encontra no Centro di Cultura Italiana.
Aprenda italiano!
www.culturaitaliana.com.br
Concorso : Italia, ti voglio bene!
Participate! Cosí parla nostra professoressa...
www.edulingua.itIl concorso prevede la selezione dei migliori saggi degli studenti di lingua italiana,residente in Brasile,di età minima di 18 anni,iscritti nell'anno scolastico 2010 negli intituti scolastici riconosciuti dal Governo Italiano o nelle istituzioni italiane autorizzate,partecipanti al concorso.
I vincitori iceveranno una borsa di studio per una vacanza-studio di quattro settimane presso la Scuola EDULINGUA.
Italia Amore Mio
Mercoledi,3 marzo 2010 - nostra professoressa Laura Zampardi ha fatto nostro cuore battere più forte con questa bella canzone vincitrice II Posto Sanremo 2010 nel reinizio del corso di italiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)